1001 titoli per il tuo romanzo #13

Dal diario dell’ispettore Stefano Guardalupo del 12/05/201*

C’è un’importante novità per il caso del bambino cementificato: potrebbe essere la svolta delle indagini, la prova che ci consegnerà l’identità di questo serial killer che, fino ad ora, non ha lasciato dietro sé alcuna traccia e non ha commesso nessun errore… Almeno fino ad ora.
Il caposquadra della scientifica mi ha chiamato poco fa: mi ha detto brevemente – e in maniera piuttosto concitata – che sulla scena del crimine è stato ritrovato un elemento che ci era sfuggito. Non mi ha voluto chiarire di cosa si trattasse e mi ha pregato di correre per poter vedere io stesso di che cosa si trattasse.
Potremmo essere vicini alla soluzione di questo enigma apparentemente insolubile!

 

Dal diario dell’ispettore Stefano Guardalupo del 12/05/201*

Questa volta è davvero finita. Per quanto ci si possa cercare di illudere e tentare di creare congetture alternative per quanto verosimili, alle volte la verità ci colpisce in faccia con la violenza di un treno. Arrivato sulla scena del crimine il caposquadra Marrozzi mi ha sottoposto l’elemento rinvenuto: un braccialetto di cuoio con un ciondolo a forma di piuma d’argento, probabilmente caduto dal braccio del colpevole durante le operazioni di muratura. Immediatamente è stato portato in laboratorio per farlo analizzare: Marrozzi ha detto che ci sono buone probabilità di ricavare tracce di DNA dal braccialetto, ma che ci vorranno almeno due giorni – sempre che, ha proseguito, esso non fosse appartenuto ad un conoscente della vittima ed esso lo portasse con sé.
L’ho ringraziato e gli ho detto di tenermi informato. Poi sono quasi fuggito dalla vista di Marrozzi: spero di essere riuscito a nascondere almeno in parte il mio sgomento; chissà cosa potrebbe pensare altrimenti, magari anche che sono colluso con l’assassino, o che magari conosco qualche informazione che non voglio rivelare, tentando di ostacolare le indagini. Spero di essere stato abbastanza freddo: ma dentro di me stavo assolutamente ribollendo.
A me non serve nessuna prova del DNA.
Quel braccialetto lo conosco bene, fin troppo bene, purtroppo. L’ho visto più e più volte al braccio di una donna che ho amato molto più di quanto meriti.
Per Lucrezia è arrivato il momento di fare i conti con la giustizia. E, ovviamente, con me.

 

Danilo Iannelli
Paolo Palladino

Per gli altri episodi:

1001 titoli per il tuo romanzo #1
1001 titoli per il tuo romanzo #2
1001 titoli per il tuo romanzo #3
1001 titoli per il tuo romanzo #4
1001 titoli per il tuo romanzo #5
1001 titoli per il tuo romanzo #6
1001 titoli per il tuo romanzo #7
1001 titoli per il tuo romanzo #8
1001 titoli per il tuo romanzo #9
1001 titoli per il tuo romanzo #10
1001 titoli per il tuo romanzo #11
1001 titoli per il tuo romanzo #12

1001 titoli per il tuo romanzo #14
1001 titoli per il tuo romanzo #15

 

Pubblicità

3 pensieri su “1001 titoli per il tuo romanzo #13

  1. Pingback: 1001 titoli per il tuo romanzo #1 – la disillusione

  2. Pingback: 1001 titoli per il tuo romanzo #2 – la disillusione

  3. Pingback: 1001 titoli per il tuo romanzo #9 – la disillusione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...