Il sogno del piccolo Trump

Ad undici anni la maggior parte delle persone comuni ha i suoi interessi e le sue passioni. Ad undici anni si vive la propria vita in maniera leggera, con le nostre piccole vittorie e i nostri piccoli fallimenti. Ad undici anni molto spesso sei felice e sei triste. Giochi alla playstation, fai sport, esci con gli amici al parchetto.

C’è invece chi ad undici anni umilia sulla trasmissione nazionale il Presidente degli Stati Uniti d’America con un atto politico più efficace di tutta la propaganda del democratici degli ultimi tre anni.

Joshua Trump è un bambino che ha frequentato alcune delle scuole medie di Delaware nelle quali è stato per lungo tempo vittima di atti di bullismo. È stato vittima di bullismo a causa del suo cognome. Molti bambini lo accusavano di essere parente del Presidente e lo definivano stupido. Per molto tempo è stato deriso e portato ad una situazione di grave disagio. “Pensano che io sia imparentato con Donald Trump. Sarei forse qui in questa scuola se lo fossi?”

Arrivati al punto nel quale il ragazzo aveva addirittura detto di aver perso la voglia di vivere per via degli abusi, la madre Megan Trump ha deciso di ritirarlo dalla scuola elementare e dal 2017 sua padre ha provveduto alla sua istruzione da casa. Dopo un anno, è stato iscritto nuovamente al momento di accedere alle medie ma anche lì la situazione non è cambiata. Megan ha addirittura provato a fargli cambiare scuola bus ma al primo viaggio l’autista ha cominciato a fargli domande circa il suo cognome.

La politica di Trump non cessa mai di portare i suoi danni in giro per il mondo.

Il caso del piccolo Joshua ha assunto rilevanza anche a livello mediatico e ha raggiunto le orecchie delle televisioni locali e dell’organizzazione Teach Anti-Bullying.org. Quest’ultima ha deciso di assegnare al ragazzo la medaglia al coraggio per la situazione da lui affrontata e questo ha portato alla luce la vicenda anche agli occhi della Casa Bianca. Melania Trump, naturalmente, ha avuto modo di approfittarne invitando il ragazzo al discorso del Presidente sullo Stato dell’Unione, come simbolo della campagna contro il bullismo dell’ufficio presidenziale.

Purtroppo, la mossa politica non ha avuto i risultati sperati.

Fonte: The Telegraph
Nel discorso, il Presidente Donald Trump ha parlato dell’economia, della politica e delle false accuse a lui mosse riguardo la campagna elettorale. Nancy Pelosi non ha perso tempo per rivolgere al Presidente un applauso sarcastico che ha portato alla ribalta le passate critiche alla sua amministrazione e allo shut-down del governo americano perdurato per più di un mese. Tutte tematiche che al piccolo Trump non interessavano poi molto. Anzi, probabilmente lo hanno annoiato. Annoiato a tal punto che si è addormentato. Magari sognando una nuova scuola, dove non sarebbe stato accusato di essere parente di Donald Trump, magari sognando un mondo nel quale il Presidente non sia ulteriore fonte di disagio per i suoi cittadini.

Joshua Trump voleva solo sentirsi accettato e forse in qualche modo ci è riuscito. L’immagine del piccolo bambino lanciato nel mondo dei sogni è diventata virale e il piccolo bambino di Delaware è passato dall’essere un bersaglio di scherno ad un eroe nazionale. Il suo disinteresse è stato portato come simbolo della campagna anti Trumpiana. Su Twitter: “Joshua Trump rules” e “Joshua Trump, benvenuto nella resistenza”.

Fonte: The Guardian
Manca ancora un po’ alle nuove elezioni di Presidente degli Stati Uniti ma forse è il caso di cominciare a pensare ad alternative verosimili per il Partito dei Democratici. Se la candidatura di D. Trump era parsa tanto assurda al tempo, forse quella di J. Trump, viste le alternative, non sarebbe tanto più impensabile al momento.

Matteo Caruso

Sitografia:

https://www.telegraph.co.uk/news/2019/02/06/joshua-trump-schoolboy-bullied-name-guest-state-union/

https://www.theguardian.com/us-news/2019/feb/05/donald-trump-state-of-the-union-bipartisan-unity

https://www.theguardian.com/us-news/2019/feb/06/nancy-pelosi-clap-trump-photo-state-of-the-union

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...