“Educazione sentimentale e di genere” fa parte di un ciclo di cinque incontri su tematiche diverse. Il nostro obiettivo è quello di fornire uno sguardo critico sui fenomeni che caratterizzano la realtà quotidiana, senza dimenticare l’importanza delle testimonianze dirette. Quest’anno si sono celebrati i 50 anni dei “moti di Stonewall”. “It’s a revolution” urlato da Sylvia Rivera, il simbolo dello scoppio dei “moti”, è lo slogan non solo di Stonewall, ma diventa l’ossigeno dei movimenti di rivendicazione dei diritti successivi. Oggi i diritti della comunità LGBTQIA+ sono sempre più dibattuti e in alcuni paesi stanno iniziando finalmente a essere riconosciuti. In questo incontro abbiamo cercato di capire quali sono le problematiche legate a un pieno riconoscimento di questi diritti, soprattutto in Italia, e quanto sia lunga ancora la strada da percorrere.
Ne abbiamo parlato insieme ai nostri ospiti: Andrea Maccarrone, Maria Grazia Bonaldi (AGEDO), Roberto Tufo (UDS) e Gianfranco Goretti (Famiglie arcobaleno).
- 0 – 4:20 Introduzione e video
- 4:20 Andrea Maccarrone
- 17:20 Maria Grazia Bonaldi
- 29:08 Roberto Tufo
- 33:09 Gianfranco Goretti
- 46:36 Domande dal pubblico