Chi ricorda Les Misérables potrà capire la maestria di Tom Hooper (Il discorso del re) in fatto di musical: il successo di quel film che fruttò l’Oscar ad Anne Hathaway spiega come mai lo si trovi alla regia di Cats, tratto dal musical di Andrew Lloyd Webber.
Questa pietra miliare del West End londinese esordì nell’81, con un libretto che prendeva spunto dal T. S. Eliot più singolare: quello dell’Old Possum’s Book of Practical Cats, raccolta poetica dalla trama esile, poi trasformata in una storia di redenzione a teatro.
L’obiettivo dei protagonisti, gatti del clan Jellicle, è la Heavyside Layer, punto d’arrivo di un rituale che seleziona il felino degno di rinascere a nuova vita.
Sotto la regia di Hooper e al passo delle coreografie del pluripremiato Andy Blankenbuehler si trova un cast di stelle dove non manca il monumento nazionale britannico Judi Dench, affiancata da Ian McKellen.
I nomi delle giovani star loro comprimarie hanno destato grande sorpresa nel pubblico e negli appassionati del musical: Taylor Swift, Rebel Wilson, Idris Elba, Jason Derulo, Jennifer Hudson e James Corden sono i freschi nomi di punta di un film in cui fa il suo esordio la ballerina Francesca Hayward.
Parliamo di uno dei titoli più attesi per il botteghino natalizio, in uscita il 20 dicembre, che ha fatto parlare di sé non tanto per il soggetto quanto per le prime immagini ed il trailer rilasciato questo 18 luglio dalla Universal.
La voce vibrante della Hudson lo culla sulle note della canzone Memory ma davanti a noi sta uno spettacolo di furries scalmanati in CGI, con volti umani appiccicati su corpi felini digitali, in bilico tra l’inquietante ed il divertente.
Non resta che aspettare dicembre per vedere il risultato finale di uno dei film più chiacchierati dell’anno.