Il piccolo schermo aspetta Haneke

Cinema

Si aggiunge un altro nome alla lista dei cineasti attratti dalla serialità televisiva degli ultimi anni. Michael Haneke, 2 volte Palma d’Oro e Premio Oscar per Amour, non è mai stato insensibile al piccolo schermo e lo ha dimostrato già ai suoi inizi di regista nel 1974 per l’emittente Südwestfunk in Germania.

Il suo futuro ritorno in televisione però non sarà in tedesco: il successo lo ha proiettato ormai sul mercato anglosassone, pur essendo spalleggiato dalla casa di produzione tedesca UFA.

Il suo prossimo progetto è il racconto distopico Kelvin’s Book, di cui ancora non è iniziata la pre-produzione. Sono certi ben dieci episodi della serie, ambientata in un futuro dispotico  dove i passeggeri di un aereo sono costretti ad un atterraggio di salvezza.

Una trama ancora non pienamente in luce quella della serie ma che già si preannuncia coerentissima con gli interessi di Haneke in materia di sociologia, di distruzione sociale e crudeltà.

L’entusiasmo dei produttori, specialmente quello di Nico Hoffman, è evidente dalle dichiarazioni rilasciate sul sito Deadline per l’occasione: “Nessun regista contemporaneo mi ha ispirato e commosso più di Michael Haneke. Kelvin’s Book è una storia straordinariamente ricca, coinvolgente e ambiziosa. Con i temi della contemporaneità e la resa dell’era digitale in cui viviamo, non c’è tempo migliore per questo progetto.”

La produzione UFA, proprietà della Fremantle Media, si accinge a portare nella casa madre di produzione un altro grande nome dopo quello di Paolo Sorrentino (The Young Pope), Neil Gaiman (American Gods) e Neil Cross (Hard Sun).

Si dovrà però aspettare ancora per avere date di riprese ed uscita del progetto, ancora su carta ma preannunciato come uno dei titoli di punta del 2020.

Antonio Canzoniere

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...