Mercato Unico Europeo: breve panoramica dalle sue origini a oggi

Nel 1951, la nascita della CECA, la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio, costituì la prima forma di collaborazione tra sei stati europei: Belgio, Francia, Germania ovest, Italia, Lussemburgo e Olanda. Come dice il suo nome, questo organismo sovranazionale si basava su scambi pacifici di acciaio e carbone per evitare ulteriori guerre, in particolare tra […]

COVID19: L’Italia dal punto di vista dei francesi

Continua a crescere in tutto il mondo il numero di morti per COVID19. Questo è ormai il nome ufficiale per riferirsi al coronavirus, vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a sindromi respiratorie acute. Se l’origine di questo nuovo ceppo, isolato nell’uomo per la prima volta alla fine del […]

Dentro Chernobyl. La storia di Vladimir Tokarenko

  A maggio 2019 è uscita la prima puntata della serie tv, prodotta dalla HBO, Chernobyl, che propone una ricostruzione del disastro nucleare avvenuto nella centrale la notte del 26 aprile 1986. Personalmente non sono un’amante delle serie tv, eppure Chernobyl è riuscita, grazie anche l’interesse precedente sull’argomento, a stimolarmi nel fare ulteriori ricerche. Una […]

Un viaggio

    Fu un uomo In fede mio molto bello Dategli per sempre Una bella ragazza da baciare E delle montagne da contemplare Come tutti gli uomini su questa terra Lui partì alla guerra E per quanto fosse bello Si ritrovò con una pallottola nella schiena E così Testa nella terra Che ai lombrichi da […]

Diario di un tragico lunedì

Lunedì 15 aprile, Torino Finalmente sono riuscita a staccare dalla routine. Sono solo 3 giorni, è vero, ma me li farò bastare per ricaricare un po’ le batterie. Torino è piccola ma ha molto da offrire, quasi mi dispiace non poter restare di più. Per ora mi godo questo tramonto vicino alla stazione, in compagnia […]