Come amici solo le montagne

Una storia del popolo curdo   Il 9 ottobre il Presidente della Repubblica Turca Recep Tayyip Erdoğan ha annunciato l’inizio dell’operazione “Fonte di Pace”, volta a “sradicare i terroristi dal confine tra Siria e Turchia, stabilirvi una zona di sicurezza e insediarvici i rifugiati scappati dal conflitto siriano ed attualmente situati in Turchia”. Questo attacco […]

Qual è la situazione in Libia?

Uno degli eventi scaturiti dalle cosiddette primavere arabe che ha avuto più ripercussioni sul nostro Paese è sicuramente la Guerra Civile Libica. La caduta del sanguinario regime di Gheddafi nel 2011 ha lasciato la nostra ex-colonia nel caos. L’instabilità libica ha permesso ai trafficanti di uomini, spesso in combutta con milizie locali alla ricerca di […]

Conoscere le parole per rigenerare la politica

Lo scorso mercoledì Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio, ha presentato alla Libreria Nuova Europa – I Granai il suo ultimo libro, “Reaload. Glossario minimo di rigenerazione politica“. Il volume edito da Bordeaux è un’opera collettanea alla quale hanno contribuito 14 personalità della società civile e politica per esprimersi su 14 temi sensibili. Insieme a […]

“Civilizzare” i “barbari”: si può ritrovare l’equilibrio nella politica italiana?

Nella splendida cornice del Roma Convention Center, dal 5 al 9 dicembre si è tenuta la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi; tra i tanti e interessanti eventi tenutisi, ho avuto la fortuna di poter assistere a “Arrivano i barbari” del 7 dicembre; Bruno Manfellotto in un dialogo con Giovanni Orsina, […]