Fase 2: sbucciare un ananas come se fosse una mela

Uno dei grandi passi verso l’età adulta l’ho fatto il giorno in cui ho deciso fosse giunto il momento di sbucciarmi la mela da solo. Ho imparato a scegliere il coltello giusto e ho migliorato la tecnica. Sfruttando questa abilità acquisita, ho iniziato a sbucciare anche le pere e le arance. Ma c’è un frutto […]

Iniettarsi candeggina effettivamente riduce la mortalità da Covid, ma non conviene

Ha creato sdegno e ilarità. Donald Trump ha però ragione, a modo suo. Infatti, è vero che iniettarsi candeggina riduce la mortalità da COVID19. Quel che Trump però non ha menzionato, senz’altro per dimenticanza, è che ciò è dovuto ad un “bias di sopravvivenza” (“survival o survivorship bias”). Per spiegare questo, partiamo però da una […]

Il test della coerenza

La scienza non è religione dei propri contenuti o culto delle singole persone, ma rigore nel proprio metodo. L’unico Credo nella scienza è il metodo. Non il contenuto, né il suo artefice. Perché un’ipotesi sia accettata, richiede delle prove. Se queste sono fornite, l’ipotesi è accettata, e diviene teoria. In caso contrario è rigettata. Qualora […]

La luce in fondo al tunnel (notizie da Hubei)

Qualche giorno fa ho iniziato a tener sotto controllo i dati cinesi. Perché la Cina è stato il primo Paese a fronteggiare la crisi che oggi noi ci apprestiamo ad affrontare. E dai loro dati possiamo imparare molto. E se per settimane abbiamo letto con angoscia i report dall’Oriente, ora le notizie son sempre più […]

Coronavirus: zero virgola zero zero zero

Coronavirus. Ogni giorno articoli allarmisti si alternano ad appelli che invitano a mantenere la calma. Non mi occupo di malattie infettive, e non mi infilo in un ambito che non mi appartiene. Da qualche settimana però ho notato grande confusione su alcuni degli indici utilizzati in epidemiologia. I dati che leggo citati sistematicamente ogni giorno […]