Sono Claudio Cirillo e sono un cantautore!

Claudio Cirillo è un curioso cantautore che non ha mai smesso di ricercare nuove sonorità, senza mai abbandonare l’immediatezza della semplicità. Ha cercato di raccontare il suo vissuto tramite la musica da un nuovo e originale punto di vista. Il suo nuovo album Puzzle, uscito ad ottobre 2020, è la massima espressione di questo. Ho […]

Anticorpi monoclonali: istruzioni per l’uso

Il 1975, anno in cui fu fondata la Microsoft, in cui finalmente terminò la guerra del Vietnam e nel quale il primo videogioco entrò nelle case della gente, dovrebbe essere ricordato anche per un altro evento fondamentale, che cambiò per sempre la vita di noi tutti. In quell’anno un gruppo di ricerca del Rockefeller Institute […]

Forbici molecolari: si può riscrivere il codice della vita?

Pochi giorni fa è stato assegnato il premio Nobel per la chimica ad Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna per aver inventato un metodo per modificare con precisione il DNA. Ma cosa significa davvero “modificare il DNA” e quali conseguenze potrebbe portare un utilizzo di questa tecnica su larga scala? A molti verrà in mente […]

La rigenerazione nervosa: è possibile che le cellule del nostro sistema nervoso si rigenerino in seguito a danno?

Per rigenerazione nervosa si intende l’insieme dei processi mirati a riparare qualsiasi danno nel sistema nervoso. I ricercatori stanno cercando di capire se e come questo possa avvenire almeno dal 1936 e solo recentemente si sono iniziate ad individuare le prime evidenze che hanno permesso di trarre alcune, prime, conclusioni. La questione è di particolare […]

La musica ed il cervello

Vi siete mai chiesti cosa succede nel più prezioso macchinario biologico, ovvero il nostro cervello, ogni volta che ascoltiamo una melodia? La musica oggigiorno è una componente fondamentale delle nostre vite, la ascoltiamo quasi in ogni momento e luogo e ci accompagna durante l’arco di tutta la giornata. Potrebbe sembrare paradossale data con quanta facilità […]