La quasi impunità dei criminali di guerra nazifascisti: demerito esclusivo dell’amnistia Togliatti?

Che la spigolosa questione della pacificazione nazionale, a seguito dell’occupazione tedesca e della sanguinosa guerra civile del 1943-1945, andasse risolta con un provvedimento generale era auspicato dalla maggioranza delle forze dello schieramento antifascista. Era inoltre del tutto evidente che l’obiettivo dovesse essere raggiunto senza mai perdere di vista, la richiesta di giustizia in merito ai […]

Dietro le quinte del D-Day: l’agente Garbo

6 Giugno 1944 le truppe alleate sbarcano in Normandia e aprono un nuovo fronte di guerra in Europa dopo quelli russo e italiano, su cui impegnare le forze tedesche. Il più grande sbarco di uomini e mezzi della storia, l’Operazione Overlord, era stata pianificata nei minimi dettagli per oltre un anno e mezzo. Una delle […]

L’anarchica bastarda

Il freddo caldo o il caldo freddo, cade giù da solo, incredibilmene fiacco, formicola pian piano, nemmeno dieci ore sulla neve. Le dinoccoli ma nulla, calma piatta. La farfalla in pvc versa nettare fresco e trasparente. Chi per un verso, chi per l’altro, quando chiami ora rispondono. Si torna lentamente a quel nuovo cammino. Cilindro […]

Renata

Sera di primavera, luna piena, vigilia di Pasqua. Ciuffo al vento e gengive sorridenti t’aggiravi tra i tavoli vuoti, per uno spicchio di cassata, del pane e mezzo litro d’acqua, stanca del mondo, della strada e degli sguardi di reprimenda ignoti. Dalla lombarda valle che guarda sullo Stelvio sei fuggita fin giù nell’Isola dei Mori, […]

Dell’Aria viziata: kaputt la prof per colpire gli alunni

Il 27 gennaio 2019 in occasione della Giornata della Memoria, gli alunni del secondo anno di una classe dell’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III a Palermo proiettano in aula magna una presentazione, da loro realizzata, nella quale mettono a confronto massicce violazioni dei diritti umani accadute nel passato con altre proprie del momento odierno e […]