Coup d’Etweet

“La terza notizia interessante è che la scelta del termine post-truth era stata compiuta già prima che i risultati delle elezioni americane fossero noti. È proprio la recente campagna elettorale statunitense a offrirci una collezione di elementi tale da restituire una vivida idea di quel che significa vivere ai tempi della post-verità […] Sbagliato e ingenuo, però, […]

O muori da martire o vivi tanto a lungo da diventare un terrorista

“Dispiace per il povero dottorino friulano, e per i suoi genitori disperati, ma l’opzione di andare a sfruculiare gli egiziani è stata infausta, gravissima, inopportuna.”  (Vittorio Feltri, Il Giornale – Ven, 08/04/2016 – 14:58) 11 maggio 2020 Si è conclusa positivamente la terribile vicenda durata ben quattro anni che ha visto coinvolto il giovane ricercatore friulano Giulio […]

Nicola stai sereno

“Perché con quella ‘c’ aspirata e quel senso dell’umorismo da quattro soldi, i toscani hanno devastato questo partito” Non sono bastati i meme, il cambio della segreteria, non è bastata l’insurrezione della destra, non è bastata Pontida, il crollo del governo, la rinascita del governo, l’addio di Tommaso Paradiso: la sinistra ha deciso di fare […]

Provaci ancora Prof!

Quello che Rocky Balboa, le canzoni rap e la storia della Sinistra italiana hanno insegnato a molte generazioni di ragazzi è che, nella vita, l’importante non è tanto cadere quanto avere la forza di rialzarsi. Non si può negare che l’impatto di queste tre importanti variabili del mondo moderno abbia plasmato le menti e l’attitudine […]

God save the House

Boris Johnson ha chiuso il Parlamento del Regno Unito per poter concludere questo dramma shakespeariano della Brexit il 31 ottobre 2019, con o senza accordo (il famoso no-deal) in un atto che è stato definito un attacco vero e proprio ai principi costituzionali britannici. Posta in questi termini, può sembrare a tutti gli effetti un […]