Seid, lo specchio di una società?

Seid Visin aveva poco più di vent’anni, viveva a Benevento e giocava a calcio.   Una persona normalissima o almeno così pare. Un essere umano come tutti noi, né troppo simile, né troppo differente. Semplicemente un prodotto della società duemila. Seid nasce in Etiopia nel 2001, si trasferisce in Italia (precisamente Nocera, Salerno) da giovanissimo e […]

Thomas Tüchel: storia o disfatta?

Thomas Tüchel è nato il 29 agosto del 1973 a Krumbach, Germania. All’età di 47 anni il tecnico tedesco (della cui carriera da giocatore si hanno poche tracce) è a un passo dalla coppa delle “grandi orecchie”. Thomas ha vissuto tanti momenti altalenanti prima di godersi questo periodo d’oro con il Chelsea; per cui facciamo […]

La sommossa contro il calcio

Ciò che è accaduto nella giornata di domenica ad Old Trafford, è probabilmente l’emblema del calcio 2020/21. Domenica doveva essere il giorno della partita più bella e sentita d’Inghilterra: Manchester United – Liverpool. Le due squadre più importanti, più storiche e più vincenti del campionato più competitivo al mondo si affrontavano nel “Teatro dei sogni”, […]

Valerio, il racconto di un amico 41 anni dopo

Stamattina fissando la foto del murales disegnato da Jorit mi si è sciolta la memoria. La prima volta che ho visto Valerio è stata all’Archimede; lui era più piccolo di me di un anno, io del ’60, lui del ’61. In quel periodo se facevi politica era normale conoscersi tutti. Eravamo divisi in gruppi: io […]

Il corpo malato della modernità. Hind Swaraj nella pandemia

Molti commenti pubblicati nelle settimane cruciali della pandemia si sono soffermati sulla crisi della modernità e su come il virus abbia messo e metta in discussione le basi del nostro sistema economico, politico, sociale, formativo, ecc. “Nulla sarà come prima”, abbiamo letto e ascoltato sui media: con toni a volte speranzosi o più spesso minacciosi. […]