La geografia ha spesso e volentieri influenzato le decisioni e le strategie delle politiche di condottieri e intere nazioni. Elementi naturali come fiumi e catene montuose hanno separato stati e culture delineando così confini ben precisi. La geografia e le condizioni climatiche sono sempre state protagoniste indiscusse della storia e della politica mondiale. Al giorno d’oggi l’uomo, grazie allo sviluppo tecnologico, sta rompendo le catene che lo costringevano ad essere prigioniero della geografia. Continua a leggere
