Archivi tag: Architettura

Richard Meier, l’architetto candido

“La luce è usata come metafora del bene in tutta la sua perfezione, nel significato attribuitole da filosofi, poeti, pittori, musicisti, politici e papi. Nell’architettura, come in qualunque altra espressione creativa, la luce è sempre stata una fonte di estasi e ispirazione.”

Nato a Newark, New Jersey, il 12 ottobre 1934, l’architetto statunitense Richard Meier compie i suoi studi di architettura alla Cornell University. Interrogato riguardo la sua esperienza universitaria, egli stesso affermò: “Cornell era molto liberale ed aperta e dava agli studenti la possibilità di imparare liberi dalle influenze dominanti”. Continua a leggere

Pubblicità

Cuore di vetro o di marmo? All’origine di un’altra estetica

Scindere una branca dello Spirito all’altra non è solo inutile ma impossibile. Sembra, quando si parla con persone dalla mente a compartimenti stagni, di sentir parlare di scissione tra Anima e Corpo quando non v’è alcuna differenza tra le due sostanze se non nel termine: la differenza è solo un problema di energia, frequenza e vibrazione.

Continua a leggere