
La scorsa settimana, il 28 marzo, il centro Pompidou ha aperto un’esposizione intitolata Chagall, Lissitzky, Malévitch: L’avant-Garde Russe à Vítebsk (1918-1922). L’esposizione si concentra su una scuola di arte rivoluzionaria, la Scuola di Arte di Vítebsk, e tre artisti cruciali per l’elaborazione della sua nuova educazione artistica e creatività collettiva: Marc Chagall, il fondatore dell’istituzione, e due artisti che Chagall invita come professori: El Lissitzky e Kamir Malévich, creatore del Suprematismo. Le opere dei tre pittori – più altre di studenti e altri maestri della scuola – sono esposte mentre si esplora l’avant-garde russo, in particolare la creazione e lo sviluppo del Suprematismo e del gruppo UNOVIS (I campioni della nuova arte, tradotto dal russo). Continua a leggere →