Archivi tag: Horror

Birra e cinema – Horror anni ’80

Ciao! Siamo Lorenzo e Giorgio; due ragazzi appassionati di cinema sin da tenerissima età.
Siccome ogni volta parlavamo tra di noi delle meraviglie della settima arte abbiamo pensato… perché non registrarci? Nasce così il nostro podcast sul cinema.
Mezz’ora a settimana sugli argomenti più disparati, senza pretese. Il nostro motto è: frittatone di cipolle e rutto libero.
Buon ascolto!

Pubblicità

Schermo nero

La legna crepita: una fiamma tremula illumina fiocamente la piccola stanza. Fuori scende la notte, ma non mi importa. Non ho più nulla da temere: in questa casucola di montagna, illuminato dalla luce del sole di giorno e dalla fiamma del camino o di una candela di notte, senza alcun dispositivo tecnologico o elettronico, non ho più paura. Sono certo che quassù, isolato dal mondo e dalle sue tecnologie, a contatto con nient’altro che non sia naturale, sono al sicuro. Volevo trovare il modo di parlarne con qualcuno, ma non ne ho avuto mai il coraggio; sono scappato, isolandomi da tutti, perdendo tutto ma ritrovando me stesso e la mia sanità mentale. Ho sbagliato però: tutti devono sapere quali terribili pericoli corrono nell’essere sempre connessi, sempre attorniati da aggeggi tecnologici, sempre con uno schermo sotto gli occhi – solo a pensarlo, adesso, rabbrividisco! Credo sia giunto il momento di lasciare una testimonianza perché, se dovesse succedermi qualcosa, o lui dovesse in qualche modo raggiungermi – non credo sia possibile, qui, avendo eliminato dalla mia vita il bisogno di utilizzare qualsiasi oggetto tecnologico – non voglio che la mia storia venga dimenticata. Continua a leggere

La lingua d’ambra

Si svegliò di soprassalto e si mise a sedere sul bordo del letto. Si stropicciò gli occhi e si guardò intorno confuso, cercando di identificare la fonte di quel tonfo sordo che lo aveva fatto sussultare. Cercò a tentoni gli occhiali, riposti sul comodino prima di coricarsi e nella concitazione del momento li urtò facendoli cadere a terra. Continua a leggere

Il nastro rosa

 

Era una notte buia, senza luna, d’inizio autunno; nuvoloni neri ingombravano il cielo e promettevano pioggia – che sarebbe arrivata, copiosa, nei giorni a seguire. Era qualche mese che non vedevo R.: eravamo stati molto amici durante l’adolescenza, ma poi le nostre vite avevano preso strade diverse, facendoci purtroppo perdere di vista. Camminavamo senza meta, con una birra ormai quasi terminata in mano, lungo le vie del nostro quartiere. Si parlava di ricordi, di aneddoti, ma anche di progetti futuri, di sogni. Continua a leggere