“I sogni non vogliono farvi dormire, al contrario, vogliono svegliare.”
(René Magritte)
René Magritte, nato a Lessing in Belgio nel 1898, è uno dei maggiori esponenti dell’arte surrealista, movimento nato negli anni venti del novecento che indaga, rifacendosi agli studi compiuti dallo psicanalista e filosofo austriaco Sigmund Freud, in modo particolare il mondo dell’inconscio e dei sogni. Tuttavia, pur rientrando in questo gruppo di artisti, Magritte decide di prendere in considerazione la proposta surrealista da un punto di vista insolito: egli esplora e analizza i sentimenti di spaesamento dell’esistenza umana generati dai misteri del mondo della veglia ma anche i meccanismi di convenzione e illusione che permeano e regolano la vita di tutti i giorni. Continua a leggere