Archivi tag: Interpretazione

L’interpretazione spiegata ai miei nonni

Spesso, in compagnia dei parenti, come tutti sappiamo si finisce inevitabilmente a parlare di che tipo di studi facciamo. Quando i miei nonni hanno saputo che studiavo interpretazione, hanno sbottato, all’unisono “E che è?”. Bella domanda. Lo stesso quesito, fortunatamente, se lo sono posto molti studiosi prima di noi : se infatti esistono molteplici teorie sulla traduzione scritta – le prime delle quali risalgono addirittura all’umanesimo – nessuno prima del secolo scorso si era preoccupato di ben definire cosa fosse l’interpretazione. La differenza sostanziale rispetto alla traduzione scritta, com’è intuibile per tutti, esperti e non, è il canale: l’interpretazione, essendo un fenomeno orale, ha un carattere transitorio, inafferrabile ed effimero e per questo spesso è lasciata in secondo piano. Del resto verba volant, scripta manent. In realtà, entrambe le attività sono complesse e richiedono non solo la perfetta conoscenza delle due lingue e delle due culture in questione, ma anche una serie di processi cognitivi non indifferente. Continua a leggere

Pubblicità