Archivi tag: Jude Law

The New Pope: Sorrentino tra Law e Malkovich

The Young Pope è stato un esperimento di successo per Sorrentino, una scommessa vinta sfoderando le presenze di Jude Law, Diane Keaton, Silvio Orlando, Javier Càmara, Ludivine Sagnier e Cécile de France

Un cast internazionale sotto la direzione di un regista italiano sembrava già un ricordo e le sue ultime immagini potevano riportarci al massimo a Bertolucci, giusto per ricordare degli esempi recenti.

Scritta con Umberto Contarello, illuminata dalle luci soffuse di Luca Bigazzi, prodotta dalla triade HBO-Canal+-SKY, la serie è arrivata al secondo capitolo, dove il Lenny Belardo di Jude Law è stato rimpiazzato dal nuovo pontefice dalle fattezze di John Malkovich.

Siamo in giorni trepidanti per la 76a Mostra Cinematografica di Venezia e già il trailer, rilasciato giusto ieri sul canale Youtube della HBO, è fatto per spiazzare.

Questa consegna delle chiavi ricorda non poco Tinto Brass, depurato dalla linearità di Sorrentino: Law cammina in costume per la spiaggia, circondato da donne, tra chi gioca a pallavolo e chi si gode il mare.

Solo alla fine abbiamo la visione di un pontefice all’apparenza meno crudele, più riflessivo, applaudito dai cardinali, dal volto scavato dall’età ed il corpo di John Malkovich.

Qui si tirano fuori nuovi nomi e volti di divi, ancor più in contrasto col Vaticano di quanto potesse essere Jude Law: Marilyn Manson e Sharon Stone entrano nel cast per sovvertire l’immagine della Santa Sede sorrentiniana.

cq5dam.web.1200.675

Il primo settembre a Venezia una delle serie evento della prossima stagione sarà proiettata in anteprima fuori concorso come evento speciale. Per i cinefili sarà un appuntamento immancabile.

Antonio Canzoniere

Pubblicità

Un giorno piovoso a New York per ritornare in sala

Per i nuovi film di Woody Allen c’è speranza: dopo la rottura degli accordi tra il regista e Amazon, i lavori avviati con la casa di produzione spagnola Mediapro per i prossimi progetti, il regista newyorchese potrà vedere il suo ultimo lavoro completo in sala.

#Metoo e Time’s Up avevano creato il clima e le pressioni perfette per far saltare la distribuzione di A Rainy Day in New York, che Allen aveva girato (con la sua solita velocità) tra il settembre e l’ottobre del 2017. Timothée Chalamet, Rebecca Hall e Selena Gomez, tutti presenti nel cast del film, non hanno tardato a prendere le distanze dal regista (a riprese concluse) e destinare i loro salari a Time’s Up.

Solo Jude Law ha espresso il suo rammarico per la cancellazione del film sul New York Times. Lontani dal polverone americano, sono gli europei a venire in soccorso del film.

Il 22 gennaio 2019 i critici italiani sono entrati nel dibattito per promuovere la diffusione del film e la libertà d’espressione del regista. L’Appello per un cinema libero firmato tra gli altri da Paolo Mereghetti, Roberto Silvestri e Fulvia Caprara (che ha ribadito la propria posizione su La Stampa) è stato accompagnato dall’articolo di Pierluigi Battista sul Corriere.

I francesi, con la Mars Distribution, hanno subito puntato all’uscita in sala dell’ultimo progetto di Allen anche prima che Amazon, questo 20 maggio, desse ad Allen i diritti di distribuzione negli USA. In Italia, A Rainy Day in New York verrà distribuito da Lucky Red il 3 Ottobre.

Il film, che vede nel reparto tecnico Vittorio Storaro alla fotografia ed il fidato alleniano Santo Loquasto alla scenografia, parla di Shannon (Elle Fanning) e Rolly (Chalamet), arrivati nella Grande Mela e travolti dal maltempo e da imprevisti di carriera come di cuore.

Una giovane coppia che si scontra con New York e le sue distrazioni: potremmo non essere lontani, sulla carta, dalla coppia Mastronardi-Tiberi di To Rome with Love, a sua volta ripresa da Lo sceicco bianco di Fellini. Toccherà però aspettare ottobre per avere un’idea chiara del risultato.

Godiamoci pertanto quest’ultimo Allen prima di vedere le sue prossime opere girate in Spagna.

Antonio Canzoniere