Archivi tag: leggere

A chi ancora fa a gara a chi ce l’ha più grosso (il computo di libri letti)

Il tempo dei circoli letterari è ormai  – forse purtroppo – passato: adesso, grazie (o a causa?) alla tecnologia, anche la letteratura – o presunta tale – viene discussa in rete. Proprio come avviene per i fatti di attualità e politica, ormai sui social network ci si può facilmente imbattere in gruppi di discussione letteraria, a partire da quelli più generalisti fino a quelli più specializzati, in base al genere, all’epoca storica o alla provenienza geografica delle letterature. Continua a leggere

Pubblicità

Il tempo per leggere

Negli ultimi anni – in ambito accademico, ma non solo – ho notato un singolare proliferare di corsi di lettura e/o studio veloce: questi percorsi permetterebbero – parlo al condizionale perché non ne ho mai fatto esperienza diretta – al lettore/studente di decifrare, comprendere e memorizzare centinaia di pagine in un tempo relativamente breve, facilitando e velocizzando così l’apprendimento e l’accrescimento del bagaglio culturale del soggetto. Continua a leggere