Qualche giorno fa sui giornali italiani, in particolare sulla cronaca romana, è uscita una notizia controversa e certamente dibattuta e criticata. La preside del Visconti, un noto liceo di Roma, infatti, sembra aver vantato nel rapporto di autovalutazione della scuola la totale assenza di ragazzi di basse condizioni socioeconomiche, una percentuale minima di studenti disabili e stranieri e qualche raro caso di DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) tra gli iscritti, aggiungendo poi che questo quadro generale «favorisce il processo di apprendimento». Continua a leggere

Il diritto di essere diversi
Rispondi