Archivi tag: Mare

La sacca

Una sacca
Da cui nessuno scappa
Scandita dallo sciabordio
D’una risacca

Moto ritmico
Che mai fiacca
S’infrange e consuma
Ma il lordore
Del primitivo dolore
Mai sciacqua

È tempesta
Se tenti di trattenerla
Ti tormenta
Col suo battito
Nell’ora più funesta

È bonaccia
Nauseante e piatta
Che ti strazia
Come più gli piaccia
Mentre paziente solca
La tua faccia

E poi di colpo
Per quanto ci si abbranchi
Come un polpo
Assordante baraonda
Affonda e frastorna
Arriva un’ultim’onda
Che più non torna
E scappa via
Come un ladro
Col suo maltolto.

Danilo Iannelli

Pubblicità

Stefano Polesel, il trequartista nato dalle onde

Questa è una di quelle storie che si rinvengono all’alba sulla spiaggia dopo le notti di burrasca, in mezzo a scheletri di legno, lattine vuote, reti strappate ai pescatori, palloni arancioni sgonfi e una boa. Questa è una storia che per capirla bisogna saper guardare all’orizzonte durante il tramonto e non apprezzare il fuoco del cielo, bensì il suo riflesso sull’acqua. Questa è la storia di Stefano Polesel, il trequartista nato dalle onde. Continua a leggere

São Vicente

2000px-Flag_of_Portugal.svg

Come l’acqua
che liberandosi dalle onde
scivola via tra le pietre nere
di un  bagnasciuga ardente,
anche il dolore,
l’amaro
se ne va,
come se qualcuno,
un qualcosa di  inaspettato
volesse dimostrare
che è giunta l’ora
di guardare oltre il mare,
di non aver più paura
di udire solo il suono dell’oceano
dentro lo spirito,
dentro le cose,
dentro le anime senza sonno. Continua a leggere

Golfo

Nel mediano del Golfo che divide
In due discendenti lingue di terra
Dal mio petto le braccia ti cingono,
creatura dall’indole di mare

E nel farlo, divento un tutt’uno
alla città fusa all’Elemento,
La calura dei corpi che fondono
Spegne il gelo portato dal vento.

Le inquiete paure per cui tremi,
Vanno via con le onde increspate
Su un mozzo a mollo con i remi,
In porto dopo le fredde nottate
Continua a leggere

Una scacchiera sul mare: il fenomeno del “mare a croce”

Quando qualche giorno fa capitò nella mia home su Facebook l’immagine che vedete riportata nella copertina dell’articolo pensai immediatamente a un banale fotomontaggio creato allo scopo di racimolare una manciata di like in più, come tante altre che orbitano nei vari social network. In realtà, essa è stata scattata presso la vieille tour des Baleine a Île de Ré, isola dell’Oceano Atlantico situata di fronte alla costa francese di La Rochelle nella regione della Nuova Aquitania, e rappresenta il fenomeno del cosiddetto “mare a croce“. Continua a leggere