Archivi tag: mattarella

Buona Festa della Repubblica, Signora mia

Evitiamo la polemica. Almeno oggi. Almeno il giorno della Festa della Repubblica, dove celebriamo il 2 giugno 1946. In quella fatidica data, gli italiani e le italiane hanno dato voce al loro diritto di voto per decidere sulla forma di governo dell’Italia. Assieme a ciò, esaltiamo i valori di quella che è la nostra Repubblica, fondata sul lavoro, sui principi di uguaglianza, eccetera, eccetera, eccetera. Non serve dilungarsi naturalmente, sono oramai principi ben assodati, dopo anni di dibattiti e lotte sociali. Continua a leggere

Pubblicità

Non ci resta che ridere

È la tua ultima occasione, se rinunci non ne avrai altre. Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant’è profonda la tana del Bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più.

Cosa è successo il 27 maggio 2018?

Continua a leggere

#JeSuisSergiò

Mettere dedizione e impegno in una qualsiasi attività o compito e vederlo andare in fumo è frustrante sotto ogni punto di vista ed è normale essere arrabbiati o delusi per il mancato riconoscimento del proprio lavoro.

Mettere dedizione e impegno in una qualsiasi attività o compito che potrebbe portare a conseguenze tremendamente deleterie per le condizioni di uno stato che detiene una delle economie più rilevanti all’interno dell’Unione Europea è plausibilmente un’ipotesi peggiore. Continua a leggere

E se i politici italiani fossero cantanti indie?

Quando sono nei corridoi della mia facoltà di Scienze Politiche spesso e volentieri mi perdo a osservare i miei coetanei, cercando di capirne i sentimenti e i pensieri. Cosa non si fa pur di non studiare, eh? Analizzandoli ho notato che sono tre i fili che muovono la grande maggior parte delle loro vite: la politica, la musica indie e gli spritz del Chiringuito. Tralasciando gli ultimi, dei quali eviterò di parlare semplicemente perché quando si ama troppo una cosa è difficile descriverla in maniera oggettiva, mi soffermerò sui primi due aspetti. Se anziché far politica facessero musica indie, chi sarebbe il corrispettivo dei principali leader italiani? Continua a leggere

Il Cappellaio Mattarella

Tutt’oggi non è ben chiaro il motivo per cui la falena si lanci con tutte le sue energie contro le fonti luminose: molto probabilmente ne è attratta e cerca di raggiungere quella luce, ma negli ultimi tempi si è iniziato a pensare che in realtà potrebbe detestarle con tutta se stessa, cercando così di eliminarla in una donchisciottesca carica sfrenata. Con lo stesso fervore noi ci stiamo avvicinando alle elezioni del 4 marzo. Continua a leggere