Archivi tag: Movimento 5 stelle

Provaci ancora Prof!

Quello che Rocky Balboa, le canzoni rap e la storia della Sinistra italiana hanno insegnato a molte generazioni di ragazzi è che, nella vita, l’importante non è tanto cadere quanto avere la forza di rialzarsi. Non si può negare che l’impatto di queste tre importanti variabili del mondo moderno abbia plasmato le menti e l’attitudine di molti adolescenti. Eppure, in un piccolo paesino in provincia di Foggia, molti anni fa, un piccolo bambino cresceva spensierato senza il supporto di Sylvester Stallone, né alcun personaggio della scena rap, né tantomeno la Sinistra italiana. Quel piccolo bambino di Volturara Appura, anche senza queste figure di riferimento, è riuscito a crescere professionalmente e caratterialmente, con in testa l’idea che quando si fallisce, l’unica cosa possibile è rimboccarsi le maniche e ritentare ancora, nella speranza di fare meglio. Quel piccolo bambino, oggi, è il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Giuseppi Conte. Continua a leggere

Pubblicità

Sic transit gloria ducis

Una settimana è già passata dal giorno del voto per il Parlamento europeo. Dal’elezioni che hanno rappresentato la Caporetto del Movimento 5 stelle, la sonnacchiosa risalita del Partito democratico e la conferma che il pianeta dell’elettorato di Forza Italia sta venendo sempre più divorato da Galactus Salvini, un dato balza subito agli occhi: la crescita esponenziale della Lega, onda verde – non quella ambientalista, però – guidata dal plenipotenziario ministro degli interni. Andiamo ad analizzare la situazione nel dettaglio. Continua a leggere

28 sfumature di Verde

Con l’eco della voce di Mentana ancora nelle orecchie dei maratoneti di Domenica notte, gli scrutatori che a tutt’oggi chiedono il documento d’identità alla gente quando passano per strada e il Lunedì di riposo di molte scuole e università, si sono concluse anche queste elezioni europee del 2019. Con l’avvento dei populismi, dei sovranisti, del cambiamento climatico e della Brexit certamente non si può dire non ci sia stato un forte interesse da parte dell’elettorato europeo. Infatti il primo dato veramente importante è quello dell’affluenza: più del 50% dei cittadini europei aventi diritto al voto si sono recati alle urne, invertendo il trend negativo che dal 1979 ha visto costantemente scendere il numero di votanti. Continua a leggere

“Civilizzare” i “barbari”: si può ritrovare l’equilibrio nella politica italiana?

Nella splendida cornice del Roma Convention Center, dal 5 al 9 dicembre si è tenuta la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi; tra i tanti e interessanti eventi tenutisi, ho avuto la fortuna di poter assistere a “Arrivano i barbari” del 7 dicembre; Bruno Manfellotto in un dialogo con Giovanni Orsina, politologo e professore ordinario di storia contemporanea alla LUISS Guido Carli di Roma, ha moderato un dibattito sulla possibilità di “civilizzare” politicamente i “barbari” populisti della Lega e del Movimento 5 Stelle, ovvero della loro possibile integrazione nel contesto politico attraverso il richiamo metaforico e storico della civilizzazione e dell’integrazione all’interno dell’Impero Romano delle popolazioni esterne al limes.  Continua a leggere

L’Italia della lingua e della spada

L’origine del popolare adagio “Ne uccide più la lingua della spada”, in tutte le sue varianti, è incerta. Una prima testimonianza appare già nella Bibbia:

“La spada uccide tante persone, 
ma ne uccide più la lingua che la spada.”

[ Siracide 28, 18 ]

Continua a leggere