Archivi tag: Psicologia

I veri pazzi sono all’Interno

Quando i problemi non vanno da Salvini – e dubito che ci siano mai andati – Salvini va dai problemi che non lo riguardano, li prende, li rigira e ne spara una.

Nelle ultime settimane, oltre ad aver parlato ancora di sbarchi, manette, pacchia e ad aver deriso una sentenza della Cassazione, il Ministro dell’Interno ha messo bocca anche sulla psichiatria e i malati mentali.

Continua a leggere

Pubblicità

Psicologia politica: i colori e i suoi significati

I colori sono più di una semplice percezione visiva interpretata dalla nostra mente, e influenzano il cervello almeno tanto quanto le parole. Sono presenti in tutto ciò che ci circonda, dal cibo ai vestiti, dai nostri animali domestici agli utensili di uso quotidiano, passando per tutte le declinazioni degli oggetti che possiamo vedere da quando apriamo gli occhi al suono della sveglia a quando li richiudiamo per addormentarci. E neanche lì i colori ci abbandonano: anzi, spesso e volentieri nei sogni sono ancor più nitidi.
Più che essere delle semplici frequenze, i colori sono frammenti di informazioni che trasmettono messaggi, significati e financo stati d’animo. Continua a leggere

Nomofobia, una paura cellulare

Non è difficile immaginare che molto probabilmente starete leggendo questo articolo dal vostro smartphone. Da quanto tempo ce l’avevate in mano? Da quanto avete iniziato a scrollare le home dei vostri account Facebook o Twitter prima di ritrovarvi questo articolo sotto gli occhi? Per quanto tempo avete controllato il vostro telefonino da stamattina? Con una discreta approssimazione posso dare io stesso una risposta a tutte e tre le domande, ed è: “Parecchio”. Ovviamente può darsi che non sia così, che magari vi siate ritrovati qui per caso nel corso di una delle rapide sortite nella terra dei social che fate con cadenza più settimanale che quotidiana, o che magari – scenario poco probabile – vi siate connessi volutamente in questo momento ricordando che gli articoli escono tutti i giorni alle 14, ma nel complesso è più quotata la prima ipotesi, ovvero: anche oggi avete utilizzato parecchio il vostro apparecchio cellulare.

Continua a leggere

È possibile la crescita di nuovi neuroni in un cervello adulto?

La neurogenesi – il processo di formazione di nuove cellule nervose – è normalmente attivo durante il neurosviluppo, ossia nello sviluppo prenatale e i primi anni di vita dell’individuo, e si conclude in media alla fine dell’adolescenza, intorno ai vent’anni.

È allora possibile la crescita di nuovi neuroni in un cervello adulto? Continua a leggere