Archivi tag: Racconto a puntate

1001 titoli per il tuo romanzo #14

Dal diario di Lucrezia Soriano del 12/05/201*

“Credo che ormai siamo giunti al capolinea.
Il mio progetto non poteva ovviamente avere vita lunga, ma anzi… Sono riuscita anche a gestire nella miglior maniera quell’imprevisto di Stefano, che mi avrebbe potuto mandare a monte i piani ben prima. Peccato, perché di ispettori validi come lui se ne trovano pochi al giorno d’oggi… Putroppo però si è messo a lavorare sul caso sbagliato!
Suppur ripetutamente ostacolato, il mio progetto ha avuto buon esito: sono riuscita a ripulire questa città di quanti più lettori da fast food possibile. Avrei voluto continuare fino a eliminarli del tutto, ma purtroppo il cerchio intorno a me si è stretto ormai troppo, e continueranno a proliferare questi untori della falsa letteratura, che con le loro sciocche letture alimentano questo scellerato mercato di scartoffie prodotte da batterie di imbrattacarte pagati per sfornare un inutile best-seller all’anno. E io sono costretta anche a venderle, queste oscenità, pur di riuscire a piazzare, ogni milione di volumi utili soltanto per accendere il camino, almeno un libro decente; e per poter così continuare a fare il lavoro che sognavo fin da bambina.
Che fortuna aver incontrato il tenero Vittorio, che con la sua ingenuità e la sua fantasia mi ha permesso di perpetrare il mio modus operandi: crudele ironia, per quelle sanguisughe letterarie, morire in modi che avrebbero potuto prevedere se soltanto avessero letto i libri da me suggeriti.
Ma adesso è arrivato il momento anche per lui di uscire di scena, e sarà sempre lui a suggerirmi come al solito le modalità dell’omicidio. Fortunato è il cognome dello sfortunato Vittorio, e Fortunato è anche il nome del protagonista de “Il barile di Amontillado”, quel racconto di Poe che insieme alla sua raccolta egli rifiutò di acquistare la prima volta che ci incontrammo, prima di ordinare quel “1001 titoli per il tuo romanzo” che ancora giace qui in libreria, da qualche parte.
Il suo destino è stato già scritto da tempo.” Continua a leggere

Pubblicità