Archivi tag: Razzismo

Internazionale a Ferrara 2018

Dal 5 al 7 Ottobre si è svolta a Ferrara la dodicesima edizione del festival di Internazionale.

“Oltre 215 ospiti, di cui quasi il 50% donne, provenienti da 44 paesi e da 5 continenti, 112 incontri per 250 ore di programmazione. Questi i numeri della dodicesima edizione di Internazionale a Ferrara”, queste le parole di Chiara Nielsen, vicedirettrice di Internazionale.

Continua a leggere

Pubblicità

Non avrai altra ideologia al di fuori di quella del Partito Comunista

La Cina si appresta a divenire la più grande potenza del panorama mondiale o almeno questo sembra essere il futuro di un paese che ha investito miliardi e grandi quantità di forza-lavoro nel più grande progetto della storia contemporanea ovvero la “Nuova Via della Seta”. La costruzione di autostrade, porti e nuove linee ferroviarie ridisegnano le vie commerciali mondiali, il territorio cinese diverrà un punto di incontro tra l’Europa, l’Asia Minore, l’Africa e l’Oceania. La sua grande influenza e il fatto di essere membro permanente del “Un Security Council”, però, protegge questo enorme paese dalle critiche pubbliche. La Cina, nonostante si presenti come un paese progressista e con una mano sempre volta al futuro, è in realtà uno stato pieno di ombre. Un paese che utilizza mezzi di repressione ed è pronto a violare ogni diritto umano pur di raggiungere il proprio obiettivo. Le istituzioni cinesi e l’apparato del partito Comunista non lasciano trapelare alcuna informazione scomoda, come il numero di persone a cui è stata assegnata la pena di morte, il numero di detenuti nelle carceri e soprattutto ciò che riguarda i campi di rieducazione politica e la campagna contro il terrorismo nella regione autonoma dello Xinjiang.

Continua a leggere

Ottant’anni e non sentirli

Il 18 settembre 1938, nella Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste, davanti 150mila persone, Benito Mussolini annunciava ufficialmente l’emanazione delle cosiddette Leggi per la conservazione della razza, altresì “una serie di decreti regi e dichiarazioni che miravano a discriminare gli ebrei e limitarne la libertà” (Repubblica.it) Continua a leggere

Il razzismo è una cosa seria

“Non credo ci sia un allarme razzismo, si sta usando questo argomento perché chi vuole sentirsi di sinistra, e non lo è più, lo usa per accusare Matteo Salvini di essere di estrema destra”. Queste sono state le parole di Luigi Di Maio, vicepresidente del consiglio dei ministri, in risposta ai recenti episodi di razzismo e al comportamento non esattamente istituzionale del Ministro dell’Interno.

Continua a leggere

Io non ho paura

Proviamo a immaginare di essere entrati in coma circa una settimana fa. La situazione era quella dell’incontro tra Mattarella e Conte, con quest’ultimo pronto ad accettare l’incarico da presidente del Consiglio e proporre i Ministri. Poi andiamo in coma e ci svegliamo oggi, martedì 5 giugno 2018. Fino a qui tutto bene.

Continua a leggere