Il progetto RACLA – Riciclo Artigianale Creativo Locale e Autogestito nasce dalla necessità di promuovere l’incontro creativo all’interno dello spazio urbano.
Dopo un anno di preparazione, il Lab!Puzzle – Bene Comune, punto di riferimento nel III Municipio di Roma e “Informal Group of Young People” riconosciuto dalla Commissione europea, inaugurerà il progetto vincitore del programma di politiche giovanili promosso dal “Corpo Europeo di Solidarietà”.
RACLA sarà un nuovo laboratorio serigrafico, immaginato come realtà democratica aperta a tutte e a tutti al fine di diventare un polo multiculturale di integrazione e partecipazione, di apprendimento delle conoscenze tecniche e di superamento degli ostacoli di socializzazione mediante la pratica creativa.
Restituire spazio all’arte, all’artigianato ma anche al riciclo, così come all’ecologia e all’auto-imprenditorialità.
Molte realtà romane, e non solo, soffrono dell’assenza di spazi adibiti al confronto. Il Tufello, dove il progetto avrà luogo, è una storica periferia popolare situata nel quadrante nord-est di Roma, all’interno del III Municipio; nasce nel biennio 1939-40 come borgata per i rimpatriati dall’estero e, ancora oggi, rischia di rimanere una zona monofunzionale limitata dal suo originale scopo meramente abitativo.
In questo contesto, il costante impegno del Lab!Puzzle nel corso degli anni è stato in grado di seguire l’evoluzione del quartiere, nelle sue esigenze via via mutevoli dando vita a progetti gratuiti per l’utenza e autofinanziati da proponenti e formatori che hanno rafforzato il concetto di comunità.
Una scuola di italiano (parte della “rete scuolemigranti”), lo Sportello Socio-Legale “Tuteliamoci”, il Coworking “Pop-Up”, un’aula studio, una mediateca, una scuola di fumetto, un co-housing, una scuola popolare e l’Atelier popolare delle Arti, in cui prenderà vita anche il laboratorio di serigrafia RACLA con l’appoggio del Repair Café, officina di reciproco aiuto nelle riparazioni elettroniche e l’emporio di vestiario solidale Dar Bazar.
Il progetto sarà presentato domani 11 aprile 2021 alle ore 21 dal vivo e, in streaming, sulla pagina Facebook Atelier popolare d’arte – Lab Puzzle.
L’evento Prologhi, sinergie e mappature sarà l’occasione per avviare il progetto e introdurre alla tecnica della serigrafia e ai suoi mille utilizzi. Durante l’incontro verrà illustrata la mappa dei laboratori autogestiti DIY (Do It Yourself) di Roma, creata in collaborazione con ReTer, progetto romano di cartografia critica e collaborativa.

Riferimenti e sitografia: