Archivi tag: Riscaldamento globale

Energie sprecate: responsabilità individuale, consumo e ambientalismo

Il 27 settembre abbiamo assistito alla terza grande manifestazione organizzata da Fridays For Future, il movimento ambientalista nato recentemente che ha avuto una grande eco mediatica in tutto il mondo. Al di là delle considerazioni che si possono avere sul movimento, è indubbio che abbia avuto una grande rilevanza nel portare la questione del cambiamento climatico nella nostra quotidianità. Il dibattito che ne è seguito ha portato a diverse idee da vari schieramenti al fine di prendere provvedimenti e, finalmente, affrontare seriamente la questione.  Continua a leggere

Pubblicità

Perché il riscaldamento globale è così difficile da capire?

Esistono nessi di causalità estremamente semplici da comprendere: se si tocca con la mano una pentola bollente ci si brucia; se si passa la punta di una matita su un foglio di carta rimane tracciato un segno; se si spinge un oggetto oltre il bordo di un tavolo cade a terra. Fin dalla primissima infanzia si è immersi in un mare di situazione di questo tipo. Si tratta di esperienze di causalità diretta: a situazione A corrisponde evento B, la causa dell’esistenza di B e l’esistenza di A. Il concetto di causalità diretta è presente in ogni linguaggio, essendone la conoscenza fondamentale per comprendere e dominare il mondo esterno, e di conseguenza per sopravvivere. Più complesso diventa il discorso quando si introduce il concetto di causalità sistemica: per comprenderla è necessario osservare una pluralità di fattori, metterli in relazione tra di loro creando una sequenza di causalità dirette e arrivare così da una situazione A a una situazione che può essere qualunque altra lettera dell’alfabeto. Continua a leggere

La questione ambientale è una priorità

È un ritornello che viene cantato spesso, sempre più spesso e da sempre più gente, tranne da quella a cui il ritornello è rivolto. Ancora una volta ci saranno manifestazioni in piazza per chiedere ai rappresentanti politici di tutto il mondo di dare una risposta concreta ai problemi ambientali del pianeta.

Continua a leggere

Antropocene: non è troppo tardi finché non è troppo tardi

Negli ultimi quindici anni il dibattito sul concetto di Antropocene ha guadagnato terreno in moltissimi ambiti e ha coinvolto migliaia di esperti provenienti dai più svariati settori. Ma di che cosa si tratta e perché è così importante?

Continua a leggere